Cantina

La vecchia cantina

La vecchia cantina sempre in via mandorleto, è un vecchio locale con 4 cisterne in cemento, e altre attrezzature degli anni 80′. E’ stata utilizzata fino al 2015

La nuova cantina

 

La Nostra Nuova Cantina: Una Fusione di Tradizione e Innovazione

Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra nuova cantina, nata dal rinnovo di un magazzino ricovero attrezzi. Questo progetto rappresenta per noi un passo importante verso il futuro, senza mai perdere di vista la tradizione e la qualità che caratterizzano i nostri vini.

L’idea di trasformare un vecchio magazzino in una moderna cantina è stata una sfida affascinante. Con dedizione e passione, abbiamo lavorato per creare uno spazio che potesse coniugare l’efficienza delle nuove tecnologie con l’autenticità della produzione vinicola tradizionale.

 

 

Attualmente, nella nostra cantina lavoriamo circa 40.000 litri di vino all’anno. Ogni goccia di vino è il risultato di un attento processo di selezione delle uve, seguita da una lavorazione meticolosa che rispetta i tempi e i metodi della viticoltura tradizionale.

Per garantire la massima qualità dei nostri vini, abbiamo investito in attrezzature all’avanguardia. I nostri nuovi macchinari, tecnologicamente avanzati, ci permettono di controllare ogni fase della produzione con precisione e cura. Dalla pigiatura delle uve alla fermentazione, dall’invecchiamento in botte all’imbottigliamento, ogni passaggio avviene sotto il segno dell’innovazione e del rispetto per la materia prima.

La nuova cantina non è solo un luogo di produzione, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove tradizione e innovazione si incontrano per dar vita a vini unici, capaci di raccontare la storia del nostro territorio e della nostra passione per la viticoltura.

Siamo entusiasti di condividere con voi questo nuovo capitolo della nostra storia e di invitarvi a scoprire i nostri vini, frutto di un connubio perfetto tra passato e futuro. Venite a trovarci nella nostra nuova cantina: vi accompagneremo in un viaggio tra sapori autentici e tecnologie all’avanguardia, alla scoperta di una tradizione vinicola che guarda avanti, senza mai dimenticare le proprie radici