
Produttori
dal 1920
La Nostra Storia
Nel 1920, Pasquale, tornato dalle miniere californiane, acquista 63 ettari di terreno con l’obiettivo di avviare un'attività agricola.
Inizia a lavorare i suoi terreni utilizzando cavalli e muli, dedicandosi con passione e impegno a coltivare la terra che diventerà il cuore della sua vita.
Nel 1930 nasce Francesco, suo figlio, che cresce a stretto contatto con il padre e con la terra.....


Maddalona
Le Migliori Uve

Il territorio della Doc Cirò si estende nella regione della Calabria,
lungo la costa ionica, abbracciando le colline che si affacciano sul mare..
Esplora
Il Territorio
Il Territorio

Il territorio della Doc Cirò si estende nella regione della Calabria, lungo la costa ionica, abbracciando le colline che si affacciano sul mare. Il Cirò è un simbolo del legame profondo tra il popolo calabrese e la propria terra, un vino che esprime la passione per il proprio territorio.

Il terreno argilloso calcareo, situato a pochi metri sul livello del mare, offre condizioni ideali per la viticoltura. L'argilla trattiene l'umidità, utile nei periodi di siccità, mentre il calcare arricchisce il suolo di minerali, contribuendo alla salute delle piante e alla qualità dei frutti.

La vicinanza della foce del fiume Lipuda aggiunge un altro vantaggio: l’influenza del mare crea un micro-clima favorevole, con brezze che miticano le temperature estive e favoriscono una maturazione più lenta delle uve.

Le Tenute
Il territorio della Doc Cirò si estende nella regione della Calabria, lungo la costa ionica, abbracciando le colline che si affacciano sul mare. Questa zona è caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, dove le dolci colline si alternano a vigneti che si estendono fino a raggiungere la riva, creando una fusione unica tra la terra e il mare.
Le Nostre Tenute ...